No hay artículos en el carro
No hay artículos en el carroConvertidor buck-boost CC Regulador de tensión variable CC CV 0,5-30V 4A 5V 6V 12V 24V Módulo de alimentación Fuente de alimentación regulada por tensión ajustable para laboratorio Pantalla LCD.
Alberto B
Reseñado en Italia el 26 de junio de 2025
Con pochi soldi ti fai quasi un alimentatore da banco con tutte le funzioni. Ma con poca potenza.Con un assorbimento di 800mA il dissipatore si scalda, ma abbastanza poco da poter essere montato in una scatola chiusa. A 1,3A arriva a 60° in aria libera non lo vedo bene chiuso. A 2A o oltre ci vuole una bella ventola.Quindi, montato in una scatola metallica molto ben areata si può lavorare a 1-1.3A oltre ci vuole un flusso d'aria potente o un dissipatore molto grande.Io le istruzioni non le ho lette, schiacciando i tasti si arriva a capire quali sono le funzioni, se uno se ne intende. Si può calibrare le letture (che sballano di un 2-4%) e anche impostare dei limiti di funzionamento, oltre al solito CV CC.Se avessero messo un dissipatore 3 volte più grande si meritava un 5, del resto non pensate di poter avere un 30V 5A per questo prezzo.
Ralf D.
Reseñado en Alemania el 21 de mayo de 2025
Sehr präzise
Ernst L.
Reseñado en Alemania el 30 de abril de 2025
Das Gerät funktioniert so wie es auch beschrieben wurde gut es reduziert bei mir den Strom im Wohnmobil von 14,4Volt zuverlässig runter auf die von mir eingestellten 12Volt.
Pension Adlerhorst
Reseñado en Alemania el 30 de noviembre de 2024
Das Modul ist sehr kompakt, und für einfache Anwendungen sicher eine gute und preiswerte Lösung.Unter Belastung (1A) zeigen sich am Ausgang aber deutliche Störimpulse mit hoher Frequenz. Um sensible Elektronik zu versorgen sollte man etwas Besseres nehmen.
Ez89
Reseñado en Italia el 6 de octubre de 2024
Questo regolatore di tensione variabile DC di Heemol arriva in una scatolina anonima, unitamente ad un foglio di raccomandazioni di sicurezza con anche le certificazioni conseguite: CE Europa, UKCA Regno Unito, FCC USA, nessun manuale.Ho ricevuto questo prodotto nell’ambito del programma Amazon Vine, con lo scopo di testarlo e recensirlo.Il dispositivo è predisposto per l’installazione a pannello con misura dello scasso 71x39mm hmin 42mm e presenta l’elettronica esposta, per cui, per installazioni non supervisionate, andrebbe inserito in un involucro protettivo, isolato elettricamente.Sul frontale è presente il pannello di controllo composto da:- l’ampio display a 2 righe;- la manopola di aumento e diminuzione, se ruotata rispettivamente in senso orario o antiorario, con funzione di interruttore dell’uscita se premuta;- il LED indicatore di accensione/spegnimento dell’uscita “ON”, se il LED è spento, l’uscita non è alimentata;- il LED indicatore di funzionamento con uscita a corrente costante “CC”;- il pulsante di cambio grandezza visualizzata “SW”- il pulsante U/IIl dispositivo funziona con un’alimentazione elettrica in ingresso da 5Vdc a 30Vdc ed un’uscita variabile da 0,5Vdc fino a 30Vdc.Per una tensione di uscita di 5Vdc, la potenza massima erogabile in modo continuativo è 15W (3A).Per una tensione di uscita di 17Vdc, la potenza massima erogabile in modo continuativo è 34W (2A).Il valore massimo di corrente ammessa è 4A e può essere raggiunto con tensioni fino a 12Vdc, ma è necessario equipaggiare una ventola per potenze in uscita superiori a 35W.Se vengono raggiunti i valori minimi o massimi impostati o intervengono le protezioni e l'uscita si spegne, il convertitore buck rimane comunque acceso.Questo convertitore buck è progettato per usi hobbistici, dove si necessiti di tensioni variabili nel range ammesso e le potenze in uscita rimangano a valori contenuti. Sicuramente per esigenze più “spinte” è necessario rivolgersi a prodotti diversi ma per esigenze “leggere” è perfetto.È un buon convertitore, con una qualità costruttiva ragionevole in relazione al prezzo e un'uscita di tensione stabile e precisa per un ampio range di temperature (se si scalda troppo, inizia a non essere stabile nel voltaggio di uscita ma nulla di preoccupante).Ha un display completo ed un set di controlli facile da usare, peccato non sia incluso un manuale per facilitare il tutto.Il display può visualizzare diverse grandezze, quali: tensione, corrente, watt, watt/ora, temperatura e tempo di funzionamento.Anche se non è il convertitore più efficiente che ho visto, è molto flessibile per il range di tensioni ammesse, ideale per lavorare su una vasta gamma di progetti.Può riscaldarsi abbastanza a potenze elevate, specie se in uscita si vuole una tensione più alta di quella usata per alimentarlo (70°C quando si converte l'uscita da 12,6 V a 19 V @ 20 W per 30 minuti) ma è “agile” e freddo a bassi consumi (40°C quando si converte un'uscita da 9 V a 12 V @ 6 W per 15 minuti).Cosa interessante, può essere calibrato. Questa possibilità è molto interessante, perché ci consente di correggere un errore di lettura del convertitore, confrontandola con quella misurata da un multimetro, oppure allinearla a quella restituita da un misuratore già presente, per far lavorare il modulo con lo stesso riferimento dell’impianto (cosa non da poco).Il convertitore è dotato di diverse protezioni sull’uscita, tutte impostabili entrando nel relativo menù, descritto più avanti.Di seguito le protezioni implementate:- Protezione di bassa tensione (LUP) V;- Protezione di massima tensione (OUP) V;- Protezione di sovracorrente (OCP) A;- Protezione di sovra potenza (OPP) W;- Protezione di sovraccarica (OAP) Ah;- Protezione da sovratemperatura (OTP) C°.Dato che manca il manuale, ho pensato che poteste gradire un sunto delle funzioni e come si ottengono:Commutazione delle grandezze visualizzate dal display:- Premere brevemente il pulsante SW per cambiare la grandezza visualizzata dalla riga inferiore tra: Corrente (A), Potenza (W), Capacità (Ah) e Tempo in uso (h).- Premere a lungo il pulsante SW per cambiare la grandezza visualizzata dalla riga superiore tra: tensione di Output, tensione di Input e Temperatura della scheda.Impostazione della tensione di uscita:- Con la tensione di uscita in visualizzazione, premere brevemente il pulsante U/I per modificare l'impostazione della tensione di uscita. Ruotare la manopola per modificare l'impostazione. Premere la manopola per scorrere le cifre per velocizzare l’operazione. Premere U/I due volte per salvare l'impostazione o attendere 10 secondi e il salvataggio verrà effettuato automaticamente.Impostazione valore di corrente:- Utilizzare questa impostazione se si desidera limitare l'assorbimento di corrente dalla dall'uscita. Premere brevemente il pulsante U/I per arrivare alla visualizzazione della corrente in uscita. Ruotare la manopola per modificare l'impostazione. Premere la manopola per scorrere le cifre per velocizzare l’operazione. Premere il pulsante U/I per salvare l'impostazione o attendere 10 secondi. Il LED CC rosso si accende quando si raggiunge il valore limite di corrente.Opzioni di accensione/spegnimento dell’uscita:- Per fornire l'alimentazione all’uscita, se il LED verde “ON” è spento, basta premere brevemente la manopola.Alimentazione automatica dell’uscita all’accensione del convertitore:- Il convertitore buck ha un'opzione per fornire l'alimentazione all’uscita automaticamente non appena riceve alimentazione. Ciò non è consigliato poiché la tensione in uscita potrebbe non essere impostata correttamente. L'impostazione predefinita è "Open Off". Per modificare l'impostazione, premere a lungo il pulsante U/I quando ci si trova in una delle tre schermate principali. Premere a lungo la manopola per alternare tra On e Off. Premere a lungo il pulsante U/I per salvare.Impostazione delle protezioni:- Premere a lungo il pulsante U/I quando ci si trova in una delle tre schermate principali, per iniziare. Premere brevemente il pulsante SW per selezionare la protezione che si desidera modificare. Ruotare la manopola per modificare i valori e premere a lungo U/I per salvare e tornare alla schermata principale.Calibrazione, se necessario:- Premere a lungo il pulsante U/I e premere brevemente il pulsante SW finché non appare IN CAL (V) per la calibrazione della tensione di ingresso. Ruotare la manopola per regolare il valore visualizzato. Premere a lungo la manopola e se la cifra smette di lampeggiare la calibrazione è salvata. Premere brevemente il pulsante SW per andare a OUT CAL (V) per la calibrazione della tensione di uscita. Ruotare la manopola per regolare il valore visualizzato. Ripetere la procedura di salvataggio. Premere brevemente SW per andare a OUT CAL (A) per la calibrazione della misura di corrente di uscita. Ruotare la manopola per regolare il valore visualizzato. Ripetere la procedura di salvataggio. Premere a lungo U/I per tornare ad una delle schermate principali. Nota: per ottenere una calibrazione della tensione più accurata, è consigliabile partire da un valore superiore i 12V. Per ottenere una calibrazione della corrente più accurata, è consigliabile partire da un valore superiore a 1A.Comunque, se non si necessita di condizioni particolari di funzionamento, meglio mantenere le impostazioni predefinite.In conclusione: è un buon prodotto, orientato a piccoli test domestici o poco più, dove, però, regala una versatilità inaspettata. Mi ha convinto.Spero che queste info vi siano utili.
Productos recomendados